Condizioni Generali di VenditaImola Gru Staff2021-10-06T13:17:33+02:00
AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti condizioni si applicano a tutte le prestazioni di vendita eseguite da Imola Gru srl , salvo diverso accordo scritto fra le parti e sostituiscono ogni precedente accordo. Esse prevalgono su eventuali clausole difformi, inserite in altri documenti del Cliente (ordini, offerte, conferme d’ordine, ecc.) in maniera diretta o indiretta. Ogni deroga dovrà essere espressamente accettata per iscritto da Imola Gru, con specifica indicazione della clausola derogata.
TERMINI DI FORNITURA Imola Gru non è obbligata ad accettare o confermare gli ordini ricevuti: gli ordini si considerano accettati e vincolanti solo a seguito emissione di relativa offerta ed alle condizioni in essa contenute, che prevalgono sempre sui qualsiasi termine previsto nell’ordine del cliente, salvo esplicita accettazione scritta di Imola Gru Salvo diversamente indicato, la disponibilità si intende salvo venduto, franco ns. magazzino e/o quello della ns. casa madre in Francia o Germania o Stati Uniti (EXW, as Incoterms 2010 ICC) con destinazione merce vs. sede. I termini di consegna si intendono indicativi e non impegnativi; Imola Gru srl potrà derogarvi per cause di forza maggiore, giusta causa e ragioni indipendenti dalla propria volontà. Eventuali ritardi nei tempi di consegna non costituiscono titolo di rivalsa per danni, né legittimano il Cliente a risolvere il contratto o richiedere riduzione degli ordinativi o dei prezzi concordati. Imola Gru srl si ritiene in ogni caso sollevata dalla responsabilità di eventuali fermi macchina o di ulteriori conseguenti danni. Le forniture si intendono conformi ai regolamenti, direttive, standard di natura legale e tecnica vigenti in Italia, non si garantisce il rispetto di requisiti e standard richiesti da altri paesi, se non espressamente indicato. In nessun caso Imola gru sarà responsabile di mancate o difformi forniture dovute a variazioni delle normative successive alla formulazione dell’offerta. Con l’emissione dell’ordine o l’accettazione dell’offerta il Cliente dichiara di aver verificato che il materiale è idoneo agli scopi e alle necessità per le quali è richiesta la fornitura. Tutti gli importi si intendono IVA esclusa.
TRASPORTO E SPEDIZIONE Salvo diverso accordo, le spese di trasporto o spedizione sono a carico del Cliente. Le spedizioni sono comunque fatte per conto e nell’interesse del Cliente, anche se la merce viene spedita in porto franco o franco con addebito in fattura la resa è da considerarsi CPT destinazione (Incoterms 2010 ICC). Con l’affidamento della merce allo spedizioniere, si intende effettuata la consegna a persona delegata dal Cliente; da tale momento i rischi sono tutti a carico di quest’ultimo, pur conservandone Imola Gru srl la disponibilità fino al momento della resa a destinazione.
RISERVA DI PROPRIETA’ Sino all’integrale pagamento della somma pattuita la proprietà del bene rimarrà in capo a Imola Gru srl sulla quale grava a suo favore la riserva di proprietà di cui agli artt.1523 c.c. e ss. Ciò comporterà l’obbligo per l’acquirente di non alienare il bene fintanto che non ne avrà pagato l’intero prezzo. L’acquirente si dichiara, in tal caso, depositario del bene, con gli obblighi di legge che ne conseguono.
VERIFICA ED ACCETTAZIONE Il prodotti forniti in esecuzione di espressa richiesta si intendono accettati in via definitiva da parte del Cliente al momento della consegna/ritiro dei prodotti stessi. Eventuali difformità devono essere segnalate e opportunamente documentate per iscritto nel termine massimo di 8 (otto) giorni.
PAGAMENTI I termini fissati per il pagamento sono da considerarsi essenziali. Qualsiasi reclamo o contestazione o richiesta di garanzia non dà diritto al Cliente di ritardare o sospendere il pagamento. In caso di ritardo di pagamento anche di una singola fattura (o di parte di essa) è facoltà di Imola Gru srl addebitare al Cliente, senza necessità di altro avviso per la costituzione in mora, un interesse di mora corrispondente al tasso di finanziamento della Banca Centrale Europea più sette punti, come previsto dal D.lgs. 231/02, fatta salva la facoltà di risolvere ipso iure il contratto ex art.1456 c.c., di trattenere l’importo già riscosso a titolo di indennità e di richiedere gli ulteriori danni che possono eventualmente competerle. L’inosservanza da parte del Cliente delle condizioni di pagamento o di qualsiasi altra condizione contrattuale conferisce a Imola Gru srl il diritto di sospendere o rinviare l’esecuzione di qualsiasi fornitura, nonché di annullare l’applicazione degli eventuali sconti concessi nei tariffari specifici, di pretendere la restituzione dei beni consegnati e il pagamento immediato di ogni fornitura effettuata. Salvo diversamente specificato e accettato da Imola Gru, qualsiasi acconto o pagamento di somme anticipate da Cliente si intende a titolo di deposito cauzionale e potrà essere trattenuto in caso di annullamento dell’ordine o per inadempienze del Cliente.
RESI E GARANZIA Non si accettano resi di materiale se non preventivamente autorizzati e quotati; la richiesta di reso deve comunque avvenire entro 8 (otto) gg dalla ricezione del materiale. Eventuali vizi occulti dovranno essere denunciati e documentati entro 8 (otto) giorni dalla scoperta e comunque entro il periodo di garanzia. Salvo diversamente specificato, il materiale si considera in garanzia da vizi per un periodo di 6 (sei) mesi dalla consegna. La garanzia sul materiale fornito copre esclusivamente eventuali vizi o difetti del materiale (ad eccezione di quello venduto come “visto e piaciuto nello stato in cui si trova”), resta esplicitamente escluso il rimborso di ogni eventuale altro onere diretto e indiretto, quale ad esempio manodopera, trasporti, fermo macchina, mancata produzione, perdite di profitto, danni di immagine ecc.… Il Cliente che intenda attivare la procedura di garanzia dovrà inviare, nei termini previsti, apposita comunicazione scritta contente la descrizione dettagliata del difetto e sufficiente documentazione a supporto (fotografie, report, misure, ecc…). Imola Gru si riserva di accettare la garanzia previa verifica della documentazione per accertare l’esistenza del vizio e il rispetto da parte del Cliente delle corrette condizioni di conservazione, di uso conforme del materiale fornito e l’applicabilità secondo i termini riconosciuti dal COSTRUTTORE/FORNITORE. Imola gru potrà provvedere a sua discrezione alla riparazione del materiale difettoso o alla fornitura di uno equivalente in sostituzione, franco ns. magazzino. Nessuna garanzia verrà accordata in caso di eventi dovuti a forza maggiore, in caso di riconosciuta negligenza del Cliente o per ogni danno dovuto a uso difforme dalle finalità previste, a non conforme installazione e manutenzione del prodotto (errori umani, personale non qualificato, alimentazione elettrica non idonea, ecc…)
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ In nessun caso Imola Gru potrà essere ritenuta responsabile di danni indiretti o conseguenti. In relazione ad eventuali danni diretti, per i quali venga accertata la responsabilità di Imola Gru, si concorda di fissare l’importo massimo di risarcimento pari al 10% (diecipercento) del valore della merce oggetto della controversia.
RINVIO ALLE NORME DI LEGGE – FORO COMPETENTE Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, si fa riferimento alla Convenzione di Vienna e alle disposizioni delle vigenti Leggi italiane. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti in merito all’interpretazione o esecuzione del presente contratto, si fa esplicito riferimento alla giurisdizione Italiana e avrà competenza esclusiva il Foro di Bologna.
MODELLO 231 E CODICE ETICO Il cliente dichiara e garantisce di adottare le precauzioni opportune, tra cui la formazione e l’informazione dei propri dipendenti e/o amministratori, perché non siano poste in essere condotte, commissive e/o omissive, da cui possano derivare responsabilità penale e civile propria di Imola Gru S.r.l, anche a titolo di concorso. A tal fine, il cliente dichiara di aver preso visione e di impegnarsi a rispettare i principi contenuti nel Codice Etico adottato da Imola Gru S.r.l, reperibile sul sito aziendale. Si conviene che la violazione da parte del cliente, o del suo personale, delle disposizioni contenute nel Codice Etico costituirà grave inadempimento che abilita l’altra parte alla risoluzione unilaterale del contratto da esercitarsi mediante lettera raccomandata a.r. e/o pec contenente la sintetica indicazione delle cause del recesso, con l’effetto di risolvere immediatamente il presente Contratto ai sensi e per gli effetti delll’art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto di agire per il risarcimento di eventuali danni ulteriori. Il cliente si impegna a comunicare, senza indugio, tramite lettera raccomandata a.r. e/o pec qualsiasi fatto contrario ai principi etici nonché il venire meno di una delle condizioni o presupposti alla base del rapporto con la nostra società. Il cliente dichiara e garantisce infine di adottare un sistema di qualifica dei propri fornitori/collaboratori e, comunque, ogni precauzione utile al fine di evitare che questi ultimi si rendano responsabili di azioni riprovevoli quali, ad esempio, lo sfruttamento del lavoro e di quello minorile, la ricettazione, il riciclaggio, l’assunzione lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno, atti di corruzione verso la P.A: e privati, condotte in violazione delle norme dettate in materiale di prevenzione della salute e sicurezza sul lavoro nonché di quelle relative alla tutela dell’ambiente.